evita le code, clicca qui per fare il tuo biglietto on-line
homehomeLE NOSTRE METEAL SACRO MONTE IN BUS

Al Sacro Monte in bus

Al sabato e alla domenica, tutte le corse della C fino a piazzale Pogliaghi. 

 

Un paradiso di arte, fede e natura senza eguali, bello da ammirare e da vivere in ogni stagione dell'anno: è il Sacro Monte, la montagna che sovrasta Varese, con la sua imperdibile Via Sacra delle Cappelle (che parte a pochi metri da piazzale Montanari, dove transitano tutte le corse della linea C), l'antico borgo fatto di strette stradine, le varie opportunità per trascorrere una giornata diversa dal solito.

 

Con la funicolare Vellone-Sacro Monte (gestita da AVT) temporaneamente chiusa, gli autobus di Autolinee Varesine rappresentano la soluzione ottimale per raggiungere la montagna varesina

 

Periodo primavera 2023

  

 

-Dal lunedì al venerdì: le corse della linea C (ogni 20 minuti) terminano a piazzale Montanari/Prima Cappella, da cui è possibile percorrere a piedi la Via Sacra. Per piazzale Pogliaghi (cima Sacro Monte), si ha la coincidenza almeno una volta ogni ora.

 

-Al sabato e alla domenica: tutte le corse della linea C (ogni 20 minuti al sabato, ogni 30 minuti alla domenica) raggiungono piazzale Pogliaghi (cima Sacro Monte). Per chi desidera percorrere la Via Sacra a piedi, è necessario scendere alla fermata di piazzale Montanari/Prima Cappella.

 

 

Gli orari completi della linea C si trovano a questo link 

 

 

 

 

ALTRE INFORMAZIONI UTILI LINEA C

 

Dove si prende la linea C? Le fermate più centrali per la linea C sono quelle di via Vittorio Veneto (negozio Zara), corso Moro (libreria Feltrinelli) e via Veratti (piantone). Da lì l'autobus segue poi tutto viale Aguggiari.
Anche a lato di viale Aguggiari, in particolare nei pressi della chiesa Kolbe, è possibile parcheggiare gratuitamente a pochi metri dalle fermate della linea C.

 

 

 

I biglietti?

 

Un biglietto unico, da 1.60 Euro, che vale novanta minuti vi permette di utilizzare sia l'autobus, sia la funicolare. Questo biglietto può essere fatto sulle macchinette a bordo autobus (che non erogano resto), sempre a bordo bus con la propria carta di credito/bancomat contactless (appoggiandolo semplicemente sulle validatrici), nelle due stazioni della funicolare con le medesime macchinette,  oppure in oltre settanta rivendite sparse in tutta la città di Varese, il cui elenco si trova a questo link: http://www.ctpi.it/servizi-urbani/rivendite-titoli-di-viaggio.


Si ricorda che, nel borgo del Sacro Monte, "L'Emporio" di via Beata Caterina Moriggi è un rivenditore di biglietti.

 

Tutti gli abbonamenti delle linee urbane di Varese, l'abbonamento "Integrato Ctpi/Sottorete Nord" e quelli di tipo "Io viaggio ovunque in Provincia/Io viaggio ovunque in Lombardia" sono ovviamente validi anche sulla linea C.

 

Per gruppi di dieci o più persone che intendono raggiungere il Sacro Monte o il Campo dei Fiori, è richiesto di contattare preventivamente l'azienda (info@autolineevaresine.it) per ragioni logistiche e anche per la possibilità di ottenere biglietti comitiva.

 

 

E il Campo dei Fiori?

 

Da Sacro Monte-piazzale Pogliaghi (capolinea degli autobus) o dalla più comoda fermata di via Del Ceppo/via Fincarà (a cento metri dalla stazione di monte della funicolare), partono i pullman della linea CF diretti al Campo dei Fiori, più frequenti al sabato e alla domenica che non nei giorni feriali. Gli orari si trovano a questo link: https://www.ctpi.it/IT/Linea/004

 

Per ogni ulteriore informazione, scrivici una mail a info@autolineevaresine.it

 

 

Guarda anche:

 Bonus trasporti
Bonus trasporti
Preventivo Noleggio Autobus
Preventivo Noleggio Autobus

Inserisci i tuoi dati

Password persa? 

Ricorda Password:

NO

SI

Procedura Ripristino Password.

Inserisci l'email con la quale ti sei registrato e clicca Ripristina.
Riceverai un'email con un link che ti permetterà di scegliere una nuova password.